Il tour #oratoccate di Anche io ho denunciato prosegue a Lucera (FG), con un doppio appuntamento: mattina presso l'Auditorium del Liceo Bonghi - Rosmini, nel pomeriggio presso la Sala Convegni della Biblioteca Comunale R. Bonghi. Hanno preso parte all'evento, oltre agli alunni del Liceo Bonghi, numerosi e attivi, che hanno dialogato con l'autrice Sabrina Lembo, Maria Barbato (Assessore ai Servizi Sociali), Francesca Niro (Presidente I° Commissione Consiliare), Ester Di G
Inizia a Priverno il tour di presentazione di "Anche io ho denunciato", con il nome #oratoccate per sensibilizzare l'opinione pubblica ad agire di fronte alla violenza fisica e psicologica sulle donne. Il tour non poteva che non partire da questo luogo, dove ogni giorno l'Associazione Femineus offre un valido aiuto a chi subisce maltrattamenti e violenze. L'incontro è stato moderato dallo scrittore e giornalista Gian Luca Campagna, che ha dialogato con la scrittrice Sabrina L
Abbiamo un bisogno incessante di verità. Di ribadire la verità. Eppure, sembra che la società odierna fatichi a comprendere il significato di questa parola-valore, entrando in una confusione che ormai caratterizza i nostri tempi. L'articolo di Franca D'Agostini (autrice, docente di Logica e Filosofia della scienza) apparso sull'ultimo numero de La Lettura mi sembra più che illuminante. Se da una parte, il mondo contemporaneo sta crescendo con il "problema della verità", alime
Paolo è una persona apparentemente “per bene”, che gode di rispetto nell’opinione pubblica. E’ uno dei tanti individui che la società identifica comunemente come una “brava persona”, esemplare, degna di ammirazione per quello che dice e quello che mostra di fare. Eppure, un giorno due donne e un ragazzo decidono di denunciarlo per le violenze psicologiche e fisiche che hanno subito nel corso della loro relazione con lo stesso uomo, scontrandosi con la diffidenza della collet
Spesso, chi subisce violenza non viene creduto, perché soffre già una situazione psicologica oppressiva, che lo rende vulnerabile, emotivo, impulsivo. Capita, allora, che di fronte alla perturbabilità di chi cerca di raccontare il proprio dramma, si dia invece credito all'altra parte, a colui che adotta violenza e che spesso, è più razionale, studiato, credibile. Chi sa gestire le proprie emozioni attraverso un complesso sistema interiore basato sulla menzogna, riesce ad auto