Inizia a Priverno il tour di presentazione di "Anche io ho denunciato", con il nome #oratoccate per sensibilizzare l'opinione pubblica ad agire di fronte alla violenza fisica e psicologica sulle donne. Il tour non poteva che non partire da questo luogo, dove ogni giorno l'Associazione Femineus offre un valido aiuto a chi subisce maltrattamenti e violenze. L'incontro è stato moderato dallo scrittore e giornalista Gian Luca Campagna, che ha dialogato con la scrittrice Sabrina L
Abbiamo un bisogno incessante di verità. Di ribadire la verità. Eppure, sembra che la società odierna fatichi a comprendere il significato di questa parola-valore, entrando in una confusione che ormai caratterizza i nostri tempi. L'articolo di Franca D'Agostini (autrice, docente di Logica e Filosofia della scienza) apparso sull'ultimo numero de La Lettura mi sembra più che illuminante. Se da una parte, il mondo contemporaneo sta crescendo con il "problema della verità", alime
Spesso, chi subisce violenza non viene creduto, perché soffre già una situazione psicologica oppressiva, che lo rende vulnerabile, emotivo, impulsivo. Capita, allora, che di fronte alla perturbabilità di chi cerca di raccontare il proprio dramma, si dia invece credito all'altra parte, a colui che adotta violenza e che spesso, è più razionale, studiato, credibile. Chi sa gestire le proprie emozioni attraverso un complesso sistema interiore basato sulla menzogna, riesce ad auto
“Non si vedono mica i lividi e le lacerazioni dell’anima, i sanguinamenti del cuore. Resta tutto lì, invisibile. La violenza psicologica non si vede. Ti corrode poco a poco, facendoti sentire sempre più piccola, insignificante, sempre in difetto, inadeguata. Poi, scoppia in qualche modo, così, all’ improvviso.” Il libro Anche io ho denunciato racconta il dramma realmente vissuto da donne e non solo, che subiscono violenza psicologica, prima ancora che fisica, e la difficolt